Stats Tweet

Amore medico, L'.

Commedia in tre atti e in prosa di Molière, musicata da Lulli e rappresentata nel 1665. Vi si narra come la figlia di Sganarello sia afflitta da una acuta forma di ipocondria, per la quale nessun medico sa trovare rimedio. Ne aprofitta il pretendente di lei, Clitandro che, in veste di dottore, consiglia il padre di assecondarla nella sua smania di sposarsi. Con l'accordo del padre, i due si sposano. Nella divertente commedia, ha una sua importanza centrale la mordace satira di Molière contro i medici del suo tempo e contro la loro pedanteria asinina.